Post

Non revocabile l’ipoteca concessa contestualmente alla rateizzazione del debito scaduto

Non revocabile l’ipoteca concessa contestualmente alla rateizzazione del debito scaduto Con sentenza n. 3450 dell’11 febbraio 2025, la Cassazione ha affrontato la questione se l’assunzione da parte del debitore dell’impegno alla costituzione di una garanzia, in coincidenza con la pattuizione con il creditore di un piano di rientro, o di rateizzazione di un debito precedentemente...

Post

SOCIETÀ ESTINTA: QUALI RESPONSABILITÀ A CARICO DEI SOCI IN CASO DI DEBITI TRIBUTARI DELLA SOCIETÀ?

SOCIETÀ ESTINTA: QUALI RESPONSABILITÀ A CARICO DEI SOCI IN CASO DI DEBITI TRIBUTARI DELLA SOCIETÀ? Dopo la cancellazione di una società di capitali, nel caso in cui i creditori sociali siano rimasti insoddisfatti possono agire esclusivamente nei confronti dei soci della società e, qualora il mancato pagamento sia dipeso da colpa o dolo dei liquidatori,...

Post

UN PARTICOLARE CASO DI COMPENSAZIONE CONCORSUALE: commento a Cass. 28 Gennaio 2025, n. 2005. Pres. Ferro. Est. Amatore.

UN PARTICOLARE CASO DI COMPENSAZIONE CONCORSUALE: commento a Cass. 28 Gennaio 2025, n. 2005. Pres. Ferro. Est. Amatore. La Corte di Cassazione, in una controversia seguita da questo Studio, ha affrontato una questione di diritto di rilevanza nomofilattica, tale da meritare la trattazione in pubblica udienza e art. 375, 1° comma, c.p.c., avente ad oggetto...

Post

QUOTA DELL’EX CONIUGE SUL TFR: UN DIBATTITO SEMPRE ATTUALE

QUOTA DELL’EX CONIUGE SUL TFR: UN DIBATTITO SEMPRE ATTUALE Con questa breve disamina, si intende porre attenzione sugli approfondimenti giurisprudenziali in materia di diritto di famiglia, ovvero ed in particolare sui diritti che vanta l’ex coniuge sul TFR percepito dall’ex congiunto. Il dispositivo dell’art. 12 bis della Legge sul divorzio (L. 898/1970) prevede espressamente: “Il...

Post

LA CASSAZIONE SULLA DECENNALE POSTUMA

LA CASSAZIONE SULLA DECENNALE POSTUMA In tema di contratto di assicurazione, la Suprema Corte, con sentenza n. 1909 del 27 gennaio 2025, ha fatto chiarezza relativamente alla natura ed all’applicazione della polizza assicurativa decennale che il costruttore è tenuto a contrarre perconto del terzo acquirente in modo da tenerlo indenne dai danni derivanti dalla rovina dell’immobile; la pronuncia in esame...